Scopri la Campania con noi

Mangiare e bere

Mangiare e bere

Vini, oli, salumi, castagne e mele annurche: le leccornie in Campania Felix L’alberata aversana si sviluppa tutta in altezza. Quella dei pioppi su cui si arrampicano le viti di Asprinio, un...

SALERNO

SALERNO

A SPASSO PER SALERNO   È uno dei monumenti più significativi della città. Sebbene abbia una fama decisamente “nera”, tanto da sconsigliarne la frequentazione dopo l’imbrunire fino all’alba. A...

MONTEVERDE - Dove nidifica la cicogna nera

MONTEVERDE - Dove nidifica la cicogna nera

I Grimaldi, Principi di Monaco, per oltre un secolo, dal 1532 al 1631, possedettero il feudo di Monteverde, l’antico Mons Viridis che già ne suo nome rappresenta la verde Irpinia. 
CAPRI - La Grotta Azzurra conosciuta dai Romani

CAPRI - La Grotta Azzurra conosciuta dai Romani

Furono due artisti tedeschi a (ri)scoprire la Grotta Azzurra. Da tempo nessuno aveva più avuto il coraggio di accostarvisi.
CILENTO profondo blu

CILENTO profondo blu

CILENTO - PROFONDO BLU sette lettere per racchiudere un universo Una terra distesa tra le alte vette dell’Appennino e il mare che si distingue per la multiformità dei paesaggi, dei borghi e delle...

NATURA CHE SORPRENDE

Quello che non ti aspetti in Campania

TESORI NASCOSTI

Un patrimonio ancora da scoprire

CIBI E SAPORI

Storie di gusto tra terra e mare

MANGIARE/BERE

La Campania da assaggiare...

MANGIARE/BERE

La Campania da assaggiare...
Una gastronomia senza confini. Per la notorietà che tante specialità campane hanno conquistato nel mondo. E per le diverse origini di ricette che, adattate ai prodotti locali, sono diventate anch’esse tipicità della Campania. Un viaggio godurioso che riserva continue sorprese…

VIAGGIA TRA SAPORI...

Forse non sai che...

DALLA NOSTRA CASA EDITRICE

Discover Italia - Libri di autori campani e storie legate al territorio

Blue Modern Grow Your Business Blog Banner 1920 1080

@discovercampania